Come avviene ormai da anni in tutte le località del Nord, soprattutto in quelle turistiche, così pure a San Leone finalmente un passo concreto verso la realizzazione di nuove piste ciclabili.E’ stato infatti approvato dalla Giunta comunale di Agrigento con in testa il Sindaco Marco Zambuto il progetto definitivo per la realizzazione di piste ciclabili a San Leone per una spesa prevista complessiva di 700 mila euro, in attuzione del POR FESR 2007-2013 – Asse VI Sviluppo urbano sostenibile.
Il progetto in particolare prevede la realizzazione di piste ciclabili lungo il Viale delle Dune, lungo il viale Falcone-Borsellino e nel tratto di Via Nettuno.
A questo punto, grazie al lavoro dell’ufficio tecnico Lavori pubblici del Comune di Agrigento, tale progetto potrà diventare realtà nel più breve tempo possibile. Si prevede che già dal prossimo anno gli agrigentini potranno usufruire delle nuove piste ciclabili.
Finalmente tutti gli amanti della bicicletta potranno pedalare in giro per il lungomare e per il Viale delle Dune, per un totale di circa 6 km di piste, senza il rischio di essere investiti da auto e mezzi pubblici e senza il rischio a sua volta di investire i tanti pedoni che sono soliti passeggiare lungo l’attuale pista ciclabile del lungomare sanleonino durante le belle giornate primaverili ed estive.
Finalmente uno spiraglio possibile di civiltà e regolamentazione dei tre tipi di traffico che affollano il litorale agrigentino, quello motorizzato, quello ciclistico e quello pedonale, per natura incompatibili tra di loro.
Speriamo di poter raccontare al più presto in queste pagine l’avvenuta realizzazione di questa importante opera.
Fonte: AgrigentoOggi.it

L’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilita’, Luigi Gentile, ha firmato il decreto di approvazione della graduatoria provvisoria dei progetti di piste ciclabili ammissibili al finanziamento dell’intervento 3.3.2.4 del P.O F.E.S.R 2007 – 2013. Lo stesso decreto sara’ trasmesso per la pubblicazione alla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana e sara’ pubblicato anche sul sito www. euroinfosicilia .it e nel sito ufficiale della Regione Sicilia. Tra i progetti approvati, numerosi riguardano il territorio di Sciacca, in provincia di Agrigento, tra cui la Green way “Ferdinandea” con finanziamento di 3milioni e 299mila euro. A Menfi la Green way “Ferdinandea” per 2milioni e 960 mila euro; a Sambuca di Sicilia la Green Way “Terre Sicane” per 3milioni e 299mila euro; a Ribera la Green way “tratta ferroviaria dismessa Ribera – Verdura”, per 3milioni e 147 mila euro. Ed infine due progetti Green way “Dalla campagna al mare”, rispettivamente per 3milioni e 299 mila euro e 3milioni e 10mila euro, presentati dall’Unione Comuni di Cattolica Eraclea, Montallegro, Siculiana e Realmonte. ” Si tratta – afferma l’assessore Luigi Gentile – di una occasione di riqualificazione viaria ed urbana del territorio, a vantaggio dei collegamenti turistici, sportivi e ricreativi. I progetti – sottolinea Gentile – sono iniziative di arricchimento delle capacita’ attrattive verso le zone interessate, alla riscoperta dei tesori naturalistici e artis tici locali, a favore quindi dello sviluppo turistico ed economico in genere”.